- 
Creazione del primo schizzo del progetto 
- 
Uso dei vincoli e parametri (geometrici e dimensionali) 
- 
Come modificare uno schizzo: i comandi 
- 
Cenni sul sistema di lavorazione 3d 
- 
Creazione di parti tridimensionali 
- 
Le lavorazioni di base (estrusione, rivoluzione, svuotamento, ecc.) 
- 
Come intervenire sulle lavorazioni già eseguite 
- 
Le lavorazioni avanzate (loft, sweep) 
- 
Lavorare nello spazio: punti, assi e piani 
- 
Quali funzioni usare per la lavorazione 3D 
- 
Le funzioni di base serie, sformo, specchio, sostituzione facce 
- 
Creazioni parti sheetmetal (lamiere) 
- 
Funzioni lembo 
- 
Funzioni di modifica (pieghe, imbutitura, taglio) 
- 
Creazione di parti a più corpi